LUNEDÌ 12 Trump.
Tregua commerciale tra Usa e Cina. Annunciata la riduzione dei dazi reciproci per 90 giorni.
MARTEDÌ 13 Intesa Sanpaolo.
La banca eroga un prestito di 700 milioni a Stockholm Exergi per maxi-impianto.
MERCOLEDÌ 14 Enel.
Al via Nuclitalia, la newco del nucleare. Presidente l'ex rettore del Politecnico di Milano Ferruccio Resta.
GIOVEDÌ 15 Unicredit.
Si apre ufficialmente il dialogo con il governo. Primo incontro con il Tesoro sui veti all'ops Bpm.
VENERDÌ 16 Piazza Affari.
Indice Ftse Mib in rialzo dello 0,59% a quota 40.656,26. Spread Btp-Bund a 100,56 punti base. Wall Street contrastata. Open Fiber. Il cda dà via libera all'ad Giuseppe Gola per trattare sul trasferimento di una parte dei lotti delle aree grigie del Pnrr a Fibercop. Una nota spiega che è disponibile a valutare tutte le opzioni, purché «compatibili con il rispetto dei tempi di realizzazione del progetto e del piano approvato». Circle. Il gruppo di consulenza aziendale presenta i risultati al 31 marzo: valore della produzione di 5,8 milioni e prodotti proprietari in crescita del 137%. Mapic Italy 2025. L'evento del settore immobiliare ha visto la partecipazione di oltre 2.000 partecipanti di cui 700 retailers da 17 Paesi. Txt e-solutions. L'azienda informatica ha chiuso il trimestre con ricavi per 92,2 milioni (+37,3%) e un ebitda di 13,3 milioni (+52,4%). TeamSystem. Con Euroconference e The European House-Ambrosetti ha organizzato il 13 e 14 maggio l'evento «Scenario delle Professioni 2025». Banco Desio. Fitch Ratings migliora il rating dell'istituto di credito portandolo a livello investment grade con Long-Term Idr a BBB- e outlook stabile. Manpowergroup. Al via il4 giugno la seconda edizione di «The Exchange» sulle dinamiche del mercato del lavoro. Protagonista la Gen Z. TreviGroup. L'azienda di consulenza informatica nomina Antonio Maria Rinaldi presidente e conferma Giuseppe Caselli come ad. Ferretti. Nel trimestre la multinazionale della cantieristica navale ha registrato ricavi per 328,5 milioni (+7,6%) e ebitda adjusted di 52,5 milioni (+8,9%). Banca Patrimoni Sella & C. Inaugurata la sede di Udine, la prima in città e in Friuli-Venezia Giulia. VeronaFiere. La società fieristica nomina Barbara Ferro amministratrice delegata. G42. Il gruppo leader nel settore AI annuncia una parternship con iGenius per il più grande cluster di calcolo in Europa. ChorusLife. Lo smart district di Bergamo inaugura la stagione estiva, un ciclo di oltre 60 eventi live gratuiti. Expert AI. L'azienda di software sigla una partnership con Proiviti per offrire soluzioni di Regulatory Change Management basate sull'intelligenza artificiale. Pirelli. Ha replicato alle accuse di Sinochem: la proposta era nell'interesse della società e di tutti gli azionisti, dai cinesi nessuna alternativa e trattativa sul golden power in autonomia. Enel. Dopo la riduzione dei prezzi per le pmi, diminuti anche quelli per le famiglie. Secondo l'ad Cattaneo saranno portati a 54 euro, tre euro in meno rispetto alla media mensile dei prezzi in Europa. P101. Il gestore fondi di venture capital cede la partecipazione detenuta in Civitfun, ad Hbx Group, leader nel traveltech B2B. Novo Nordisk. Il ceo della multinazionale del settore farmaceutico, Lars Fruergaard Jørgensen, si dimette dopo il crollo del titolo in borsa. Illimity. Risponde all'opas di Banca Ifis: valuta l'offerta congrua ma insiste sulla presenza di incertezze.
FONTE: Milano Finanza