May 02

Piazza Affari in orbita: Milano guida il rally europeo tra dazi e dati boom

 

Wall Street sta accelerando alle 18 italiane, petrolio e oro in ordine sparso, lo spread si mantiene sotto controllo. Brillano Prysmian, Leonardo e Amplifon; tonfo per Terna e Italgas.

Milano fa la voce grossa in Europa

Seduta da incorniciare per le Borse europee, che archiviano una giornata euforica grazie ai segnali di disgelo tra Washington e Pechino. Piazza Affari guida la carica con un balzo dell’1,98% a 38.120 punti (massimo da inizio anno), galvanizzata da acquisti concentrati su tech, industria e difesa.
Francoforte vola a +2,05%, spinta dai titoli auto e bancari; Parigi si rafforza dell’1,79% con LVMH e Airbus in gran forma; Londra cresce dello 0,96%, zavorrata solo dalla flessione di Shell e BP. Madrid chiude a +1,44%, Amsterdam a +1,22%.
A Milano, il FTSE MIB si prende la scena con rialzi stellari:

Prysmian vola a +5,84% dopo la firma di nuovi contratti per cavi sottomarini in Asia.
Interpump (+4,85%) corre sulla scia dei conti trimestrali.
Leonardo sale del 4,26%, in scia al rinnovato interesse NATO per il settore difesa.
Amplifon avanza del 3,87%, premiata dagli analisti dopo i risultati.
Bene anche Banco BPM (+2,44%), Unicredit (+2,21%) e STMicroelectronics (+2,13%).

I peggiori: utility sotto pressione

Le vendite si concentrano sulle utility:

Terna cede l’1,71% dopo un taglio di target price.
Italgas arretra dell’1,17%.
Snam lascia sul terreno l’1,11%.
ENI in calo dell’1,09% sul ribasso del greggio.
Debole anche A2A (-0,78%).

Mid e small cap, sorprese a raffica

Nel segmento a media capitalizzazione brillano:

Danieli +6,77% grazie a nuovi contratti in Medio Oriente.
WIIT +6,23%, spinta dalla domanda cloud.
Carel Industries +4,87% dopo un upgrade da parte di Berenberg.
TXT e-solutions +4,76%.

Male invece:

Newlat Food -1,75%, penalizzata da vendite post-rialzo.
Garofalo Health Care -1,48%.
MFE A -1,13%, e MFE B -0,98%, in calo dopo le indiscrezioni sullo slittamento del riassetto societario.

Tra le small cap si segnala:

Eurotech +7,22% dopo l’annuncio di un’alleanza strategica in ambito AI.
Digital Bros +5,33% sull’attesa di nuovi lanci nel gaming.
Iervolino & Lady Bacardi Entertainment +4,10%.

Wall Street sta accelerando alle 18 italiane

A New York l’umore è decisamente positivo. Alle ore 18 italiane, il Dow Jones sta guadagnando l’1,10%, l’S&P 500 l’1,07% e il Nasdaq lo 0,92%, sostenuti da dati macro superiori alle attese.
In particolare, il job report ha mostrato 177.000 nuovi posti ad aprile, contro i 150.000 previsti. Microsoft, Nvidia, JPMorgan Visa sono tra i best performer. Apple invece sta perdendo il 3,3% dopo l’allarme costi per dazi da 900 milioni di dollari.

Materie prime in ordine sparso
Il petrolio WTI è in lieve risalita a 59,53 dollari al barile (+0,49%), mentre il Brent è a 62,40 (+0,43%). L’oro guadagna lo 0,24% a 2.765 dollari l’oncia.
Il gas naturale europeo TTF è stabile intorno ai 41 €/MWh. La discesa dei consumi e lo stoccaggio pieno in Europa limitano la volatilità.

Spread e tassi, situazione tranquilla
Lo spread BTP-Bund si attesta a 111 punti base, con il rendimento del BTP decennale in leggero rialzo al 3,589%. La giornata è stata tranquilla anche sul fronte dei titoli di Stato tedeschi, in attesa delle prossime mosse della BCE, che potrebbe tagliare i tassi a giugno.

 

TXT Map

Financial & Investor

For financial and investor news enquiries please contact:

Andrea Favini
Investor Relations

E-mail

TXT Map

Media Relations

For any enquiries please contact:

Fabrizio Azzellini
Group Director of Marketing & Communications
TXT Group

E-mail

TXT Map

LinkedIn

If you prefer to hear our news as it happens, why not follow us on LinkedIn for instant updates about our company, products and services as well as job vacancies and other opportunities.

Follow